AVVISO RACCOLTA PUNTUALE E BOLLETTE TARI 2025

Contenuto

In queste settimane è in distribuzione la bollettazione TARI 2025, che per la prima volta tiene conto del numero di svuotamenti del bidone dell’indifferenziato.

👉 L’introduzione della raccolta puntuale ha già portato ottimi risultati: nel 2024 la raccolta differenziata a Suisio è passata dall’82% all’87% circa, con oltre 108.000 kg di rifiuti indifferenziati in meno da smaltire. Questo significa meno rifiuti in discarica/inceneritore e un risparmio per tutta la comunità.

ℹ Nella nuova TARI è compresa una soglia di svuotamenti “minimi”: chi resta entro questi limiti non paga supplementi, mentre chi supera la soglia avrà un costo aggiuntivo per ogni svuotamento in più. In questo modo viene premiato chi differenzia correttamente e produce meno rifiuto indifferenziato. La soglia degli svuotamenti minimi inclusi nella TARI 2025 è stata calcolata sulla base delle medie registrate nel 2024, ma verrà ristabilita di anno in anno per agevolare sempre di più che differenzia in modo maggiore.

💡 È importante sottolineare che, anche se alcuni utenti hanno notato un aumento in bolletta, ciò è dovuto principalmente all’andamento generale dei costi nazionali del servizio rifiuti (carburante, mezzi, smaltimenti, adeguamento ISTAT, contributi ARERA obbligatori a livello nazionale) e non al nuovo sistema di raccolta. Anzi, proprio la raccolta puntuale serve a contenere questi aumenti, perché meno indifferenziato produciamo e meno spendiamo come comunità.

🔹 Il costo del servizio funziona con la logica del “tanto esce, tanto entra”: la tassa versata copre il costo del servizio a carico dell'Ente.

🔹 Ricordiamo che dal 2025 entra in vigore anche un contributo nazionale obbligatorio (bonus TARI – UR3) pari a 6 € per ogni utenza, stabilito dal DPCM 21 gennaio 2025 n. 24.

📌 L'invito è di continuare a differenziare al meglio e privilegiare la raccolta porta a porta piuttosto che il conferimento al centro di raccolta: differenziare di più significa meno costi di smaltimento e un servizio più sostenibile per tutti.

Si ricorda che il pagamento può essere effettuato in due rate alle scadenze del 30.09.2025 e 31.01.2026 utilizzando i modelli F24 allegati esenti da commissioni. È consentito il pagamento in unica soluzione entro il 30 settembre 2025 utilizzando SOLO il modello F24 allegato predisposto per l’unica soluzione.

L'Ufficio Tributi resta a completa disposizione per eventuali chiarimenti.

Si ringrazia per la collaborazione.

Allegati
A Cura di
A
CURA DI

Ragioneria e Tributi

Ultimo Aggiornamento

25
Ago/25

Ultimo Aggiornamento