Bando di concorso per n.1 Istruttore Amministrativo - Servizi Demografici con funzioni di Messo Notificatore

Bando di concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n.1 Istruttore amministrativo, Area degli Istruttori (ex Cat. C) da assegnare all'Area Affari Generali - Servizi Demografici con funzioni di messo notificatore.

Tempo di Lettura:

2 minuti
Contenuto

Il Responsabile del Settore Affari Generali rende noto che è indetto un concorso pubblico per esami per l’assunzione, a tempo pieno ed indeterminato, di n. 1 Istruttore Amministrativo, area degli Istruttori (ex categoria C), da assegnare all’Area Affari Generali, servizi demografici con funzioni di messo notificatore.

Il dipendente opererà con la guida e supervisione del responsabile del settore di assegnazione, specializzandosi sia sotto l’aspetto normativo che gestionale ed operativo. Lavorerà in team con gli altri dipendenti assegnati al settore, sostituendoli in caso d’assenza nei limiti della categoria di inquadramento. La posizione da ricoprire comporta costanti interazioni con gli altri uffici comunali ed una forte interazione con il pubblico e lo svolgimento di mansioni in esterno.

Le competenze attitudinali e comportamentali che caratterizzeranno la posizione sono:

  • gestione efficace del tempo in relazione allo svolgimento degli obbiettivi;
  • capacità di lavorare in gruppo;
  • attenzione alla qualità della prestazione e al soddisfacimento dell’utenza;
  • orientamento all’innovazione;
  • propensione all’autonomia;
  • flessibilità nelle prestazioni
  • capacità di gestione delle relazioni con l’utenza.

Alla presente procedura si partecipa esclusivamente previa registrazione nel Portale unico del reclutamento, di seguito denominato Portale, disponibile all'indirizzo www.InPA.gov.it, sviluppato dal Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, che ne cura la gestione.

La registrazione allo stesso è gratuita e può essere realizzata esclusivamente mediante i sistemi di identificazione SPID, CIE e CNS di cui all’articolo 64, commi 2-quater e 2-nonies, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 ovvero mediante un’identità digitale basata su credenziali di livello almeno significativo nell’ambito di un regime di identificazione elettronica oggetto di notifica, conclusa con esito positivo, ai sensi dell’articolo 9 del Regolamento (UE), n. 910/2014.

Si consiglia, per chi non fosse in possesso delle credenziali di SPID, CIE o CNS, di attivarsi al più presto per l’ottenimento delle stesse in tempi utili per l’iscrizione al bando di concorso.

La domanda dovrà essere presentata, a pena di esclusione, entro le ore 12:00 del 30° giorno dalla data di pubblicazione del presente bando sul Portale InPA.

Tutte le informazioni sul testo del bando in allegato.

Pubblicazione
29
Lug/25

Data Pubblicazione

28
Ago/25

Data Scadenza Bando

IN
ATTESA

Data Pubblicazione Esito

Ultimo Aggiornamento

30
Lug/25

Ultimo Aggiornamento